Il Nord scosso...dal torpore? (Aggiornato)

Corriere della Sera 21-10-06
LA STAMPA

E nel frattempo...
IL CONSIGLIO DI STATO RIMANDA:
http://www.giustizia-amministrativa.it/webcds/DettaglioRicorso.asp?val=200607267

Anche la FP-CGIL scrive sull'emergenza ATU
RDB SCRIVE AL MINISTERO RIBADENDO NECESSITA' DI RIFORME:
http://assuntidavvero.rdbcub.it/fileadmin/archivio/precari/17-10-06_informatici.doc
57 Comments:
e il sud?
Qualcuno mi conferma che il CISIA di Milano con nota n° 28296/06 ha richiesto il passaggio di know how da effettuare a partire da oggi?
Io ho solo una nota in cui chiede agli uffici di nominare degli incaricati x effettuare backup e lancio batch qualora non vi sia presidio Cisia. Il nostro passaggio di know how, da quanto capisco, si riferirebbe solo a quello.
Il sud si è già scosso abbastanza (6 Ottobre docet), ora si tratta di completare l'opera...
E pensare che ci sono ancora molti colleghi che stanno a guardare aspettando chissà cosa...
Non hanno capito che devono solo ringraziare per il vostro impegno.
-Nello
La verità assoluta ve la dico io che sono stato licenziato! cosi si evita che si faccia confusione!!!
in calabria sono stati allontanati dal progetto ATU 5 persone.. di cui.. 3 ricollocate in altri posti perche dipendenti assunti a tempo indeterminato o cos'altro.. e due (uno sono io) siamo stati mandati A CASA!!!! adesso vi e' chiaro?
e non solo.... c'e' dell'altro marcio che mi tengo per me!
A qualcuno risultano altri allontamenti o licenziamenti nel resto d'Italia!?
news?
Comunicato stampa MdG
Fondi Giustizia: si lavora per risanare drammatica situazione ereditata da precedente Governo
In relazione a notizie di stampa riguardanti le difficoltà di funzionamento degli uffici giudiziari e le minacce di blocco da parte delle aziende che si occupano di assistenza informatica presso le diverse sedi giudiziarie, il capo del dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del ministero della Giustizia, Claudio Castelli, precisa in una nota che questo non è che il lascito della progressiva diminuzione di fondi per la giustizia avvenuta con il passato Governo negli ultimi cinque anni e, in particolare, nell'ultimo.
Le spese per il funzionamento degli uffici giudiziari – continua Castelli - sono scese a poco più di € 167.000.000, con un taglio di quasi la metà rispetto al 2002. A fine giugno i debiti accumulati nei confronti anche di aziende (che si occupano di assistenza informatica, di verbalizzazione, di intercettazioni) assommavano a circa 250.000.000 euro. Egualmente drammatica era la situazione del personale amministrativo, sia per le mancate assunzioni, sia per il blocco del processo di riqualificazione.
Tutti questi elementi sono stati denunciati in tempi non sospetti dal ministro della Giustizia Clemente Mastella nella conferenza stampa del 2 agosto scorso. Ovviamente – prosegue Castelli - pur con le difficoltà derivanti dalla situazione della finanza pubblica, stiamo cercando di ovviare a questa pesantissima eredità.
Per il prossimo anno sono stati stanziati specificamente 200 milioni di euro per il funzionamento degli uffici giudiziari che si aggiungeranno allo stanziamento di base. Inoltre abbiamo chiesto 30 milioni di euro che dovrebbero arrivare in sede di assestamento di bilancio e una quota per il pagamento dei debiti. La prossima settimana provvederemo ad incontrare le aziende che si occupano di assistenza sistemistica, proponendo loro un accordo che possa valere per il passato e per il futuro.
Con ciò – conclude il capo dipartimento - le difficoltà non sono sicuramente superate, ma stiamo operando quotidianamante per riaprire una prospettiva di funzionamento serio ed adeguato degli uffici giudiziari.
Il messaggio di Castelli è chiaro: le aziende verranno frustate per aver osato ribellarsi alla parola data dal Ministero... Nella riunione verranno, come al solito, rabboniti dal "lecca-lecca" del pagamento del debito.
E a pigliarcela in quel posto saremo, ancora, noi.
Uhm ... attenzione proporranno alle aziend un accordo per il passato e per il futuro:
1) per il passato: col cavolo che vi paghiamo i prezzi pieni del riconoscimento debito
2) per il futuro: prezzi stracciati allineati con quelli attuali di mercato e teneteci buoni sti rompiballe di sistemisti che pretendono addirittura di essere assunti al Ministero...
Prevedo tempi grami ... ed operazioni di azzeramento e repulisti come quelle della Calabria...
... tre mesi di proroga con le società che iniziano a ridurre o spostare il personale in eccesso altrove (vedi Calabria), nuova gara nazionale o regionale verso gennaio/febbraio, nuovi vincitori che subentrano ad aprile/marzo 2007 con personale ridotto costituito in parte dagli indispensabili al prosieguo del servizio ed in parte da quelli da piazzare segnalati dai nuovi sponsor...
... altro giro, altra giostra siori e siore....
A meno che non la finite di nicchiare nell'anonimato e vi unite a chi si sta comportando da lavoratore e cittadino a cui dar conto di questo SCANDALO.
Nuova gara verso gennaio/febbraio? Pfui! E chi vi dice che al Consiglio non facciano qualche sorpresa e riesumino la vergognosa gara precedente contro la quale (oh poverini!) nessuna azienda aveva avuto alcunchè da eccepire anche se nei fatti avrebbe causato perdite di posti di lavoro?
Chissà perchè questo nessuno lo ricorda...
E ancora credete alla befana che ci sia qualcuno (a parte i nostri stessi colleghi e qualcun'altro) che si preoccupi di "difendervi".
O fate qualcosa adesso anche con la forza della disperazione o davvero andatevi a cercare un altro lavoro, pusillanimi!
-Nello
Perché dovete sempre essere negativi? Siete proprio dei sindacalisti....
leggete qua
http://www.giustizia.it/ministro/com-stampa/xv_leg/21.10.06.htm
si parla di noi
ug emilia
Ma la sapete l'ultima?
Il sindacato ho bloccato la cassa integrazione di SISGE.
Cassa che l'azienda aveva richiesto a partire dal 5 settembre.
QUESTO CHE VUOL DIRE?
Che, a tutti quei lavoratori che sono stati messi in cassa, ora, la SISGE, dovrà corrispondere lo stipendio intero!IL CENTO PER CENTO!
Paradossalmente chi si è fatto un mese di cassa o più, si è fatto una bella vacanza, perchè si vedrà recapitare tutto lo stipendio!Nella sua interezza!Senza perderci un centesimo!
Troppo ottimista...vedrai che ora la Sisge con l'aiuto di qualche amico del giaguaro tira fuori il coniglio dal cappello a cilindro e lo prendono dietro sempre i lavoratori :)
E' mai possibile che al Ministero non fanno altro che dire che stanno trovando i soldi?
Non hanno capito che c'è bisogno di cambiare il sistema?
Glielo ricorderemo NOI!
comunicazione cisia di torino:
"pare che abbiano trovato i soldi.."
Ennesima presa per i fondelli?
pare....come al solito, sara' per 1 mese 2 settimane? si accettano scommesse siori e siore!
Pare che quelli della CM con contratto a progetto abbiano ricevuto il commiato.
Qualcuno ne sa di più?
i collaboratori di Sisge (nella mail se ne contano 22) hanno appena ricevuto una mail in cui si comunica l'interruzione del contratto fino a nuova comunicazione...
speriamo che in questo periodo di crisi, le azienda mettano in cassa integrazione i dipendenti e facciano lavorare i collaboratori.
uno sfaticATU
la mail recita più o meno che a causa del credito verso il ministero la società (Sisge) è in una situazione finanziaria che non gli permette di assumere ulteriori impegni economici con i collaboratori, percui dal 2 novembre tutti a casa fino a nuova comunicazione...
BASTARDI! L'HO APPENA SAPUTO!!!!!!!
E CHI CAZZO ME LI ONORA GLI IMPEGNI PRESI ORA?????????
FANCULO! E IO CHE PENSAVO CHE QUESTI COLLEGHI DEL BLOG ERANO SOLO DEI ROMPICAZZO E LI HO SEMPRE EVITATI!
NON AVETE UN MINIMO DI UMANITA', VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cioè non ho capito bene, solo la sisge ha messo a casa e solo i collaboratori?
Per ora siamo ad accertati n.4 risorse NON Sisge licenziati in 2 regioni differenti.
La sisge ha lascia a casa anche i partita iva... hanno fatto due mailing list distinte...
da quello che mi hanno detto tra collaboratori (tra cui io) e p.iva dovremmo essere in 50...
Fatemi capire, vi cacciano e ve ne state zitti e muti!?
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Mi sa che qualcuno leggendo quello che dici ti fermarà prima magari denunciandoti...
Segnalo all'attenzione di NeoAtu il post precedente (quello dei DVD per intenderci) e lo prego, per ovvi motivi, nell'interesse di tutti e soprattutto del collega che l'ha scritto (in evidente e comprensibile stato di prostrazione) di eliminarlo dalla lista dei post. NeoAtu è stato molto solerte nell'eliminare post post precedenti molto meno gravi di questo.
Questo post, da solo, potrebbe dar ragione a chi ha interesse a far cessare del tutto l'assistenza sistemistica.
NeoAtu se ci sei svegliati !!!
Per cortesia eliminate il post del collega disperAtu.
Non devo aggiungere altro.
Non siamo degli irresponsabili!
Mi aggiungo anche io alla richiesta IMMEDIATA di eliminazione del post.
Grazie.
Tranquilli, l'ho eliminato ma devo dire la mia.
Seriamente deploro quanto detto dal collega, ma a livello di "provocazione" la trovo molto interessante ed efficace.
Ecco cosa rischia lo Stato mantenendo questo servizio in mano a lavoratori in stato di precarietà costante.
E per il momento, non se lo merita...forse?
Ciò che tu chiami "provocazione" qualcun altro, parte in causa, potrebbe a buon diritto chiamarlo "ricatto"
e dei ricattatori prima o poi chiunque avrà un unico desiderio ..
liberarsene...
Continuiamo così... facciamoci del male...
Complimenti a neoatu...ha capito dove volevo arrivare.
;)
Pensateci bene...e raffrontate il tutto alla vicenda telecom che stiamo leggendo sui giornali in questi giorni.
Forse, invece di "chiedere pietà" potremmo pretendere (davvero) rispetto.
disperAtu (quello del DVD).
al posto di perdere tempo con queste sterili polemiche iniziate a cercarvi un nuovo lavoro
DisperAtu è pur vero che la vita è fatta di rapporti di forza ma con la tua "visione" che è sostanzialmente condivisa anche da NeoAtu non mostriamo forza ma soltanto una DisperaATA debolezza...
E' già grave che un collega, seppur con tutta la comprensione per il caso personale, faccia di quelle affermazioni (DVD ed altro per intenderci) ma che queste siano di fatto avallate e fatte proprie da una sedicente rappresentanza sindacale è gravissimo.
Con queste modalità operative non si andrà da nessuna parte anzi si dà ragione a chi sta cercando, con ben altra efficacia rispetto alle nostre azioni velleitarie ed autodistruttive, di sopprimere il nostro lavoro.
Chi è il sindacato che ha avallato lo sfogo del collega?
A parte ciò, non cogliete la finezza...non è colpa vostra se non ci arrivate...troppo tempo passato sul regge (con 2 g) e troppo poco a seguire l'attualità!
Riflettete prima di scrivere e cogliete il senso, ribadisco di una provocazione.
Vedi...il problema degli informatici è proprio questo: il paraocchi. Con il nostro computerino siamo felici e vorremmo non occuparci di altro.
Brrr tutte quelle cose brutte che si leggono sui giornali...mamma mia!
E invece viviamo nel mondo reale, dove purtroppo spesso vincono i prepotenti: chi più urla e minaccia.
Ricordati, sono i rapporti di forza che portano ciccia! Non le chiacchere.
Perchè nel caso telecom non sono coinvolti i tecnici ma solo impiegati e finanzieri?
1-Perchè i tecnici sanno cancellare i log?
2-Oppure perchè sono tecnici onesti, regolarmente assunti dalla telecom, che non si devono preoccupare ogni 3 mesi di quello che sarà il loro futuro?
A voi la risposta.
disperAtu
A scanso di equivoci...sono già conosciuto e sostenitore del comitato: solo che oggi volevo scrivere un po' di cattivi pensieri in anonimato e, appunto....provocare (la discussione).
Oggi mi girano le palle!!!
saluti a tutti.
disperAtu
... guarda DisperAtu (e vale anche per NeoAtu che deve ancora fare molta esperienza di vita se crede di farsi strada con queste provocazioni da quattro soldi...) che nel mondo reale chi è veramente forte non ha bisogno nè di urlare nè di minacciare...
Queste cose, di solito le fanno di disperATI...
...o quelli con le spalle al muro.
...o quelli con le spalle al muro.
perchè? te vedi campi fioriti e praterie alle tue spalle?
E' una provocazione fortissima, quasi come una scultura di Cattelan, quello della statua del bambino impiccato in un parco a Milano.
Ma c'è chi ha condannato quella scultura, fraintendendone il messaggio.
Personalmente, prima di fare ogni manutenzione correttiva sugli archivi, mi sono sempre, fatto, firmare un foglio da chi me la richiedeva.
Parocchi o no, urla e minacce, "scripta manent, verba volant".
"perchè? te vedi campi fioriti e praterie alle tue spalle?"
si, dietro le mie si...
... ma io sono un inguaribile ottimista!!!
"E' una provocazione fortissima"
E' una provocazione stupida!!!
Perchè getta un'ombra grave sulla nostra affidabilità di professionisti, a maggior ragione se vi è una pur minima possibilità di inserimento definitivo nei ruoli del Ministero.
Poverini, così preoccupati di fare i bravi bambini!
Per questo fino ad oggi vi hanno cagato addosso e non avete reagito?
Vabbè andate sulle barricate allora...
...e buon divertimento.
Sei della stessa razza del pagliaccio che a Febbraio scorso diceva che andavamo a Roma a prendere mazzate.
Siamo andati a Roma ed è stata una giornata pacifica e siamo saliti al Ministero attraverso i nostri rappresentanti che hanno conferito.
Pagliacci come voi al massimo saliranno a pulire i cessi al Ministero.
Onestamente l'uscita del collega del DVD è stata pessima, ma lo stesso NeoAtu non fa che confermare la mia diffidenza verso il comitato. E continuo a pensare, come detto più e più volte a Lurker3 in MSN, che l'unico scopo qui sembra quello di farsi assumere al Ministero. Un posto sicuro credo lo vogliamo tutti, ma a tutto c'è un limite. Atteggiamenti simili sono solo controproducenti. Dire 'Assumeteci o i vostri dati sono a rischio' è come denigrare la serietà professionale di tutti quelli che fino oggi hanno lavorato all'interno dei Palazzi di Giustizia.
Un saluto
G.
Sono d'accordo con G. e confermo la diffidenza verso questo comitato.
Confermateci anche che siete tra i licenziati, vi prego :)
E riconfermo ancora quanto detto prima, visto l'ultimo commento.
G.
Posta un commento
<< Home